Vi consolate all'idea dell'età che avanza pensando almeno di essere ormai al sicuro dall'acne? Non è detto, perché si tratta di un disturbo che può ripresentarsi anche in altri momenti della vita, come ricorda il dott. Gary Goldenberg della Mount Sinai School of Medicine.
Il dermatologo americano ricorda che il disturbo può essere provocato anche da cambiamenti ormonali nei livelli di progesterone e testosterone legati al ciclo mestruale e quindi verificabili anche a distanza di tempo dall'adolescenza. Secondo l'esperto è meglio affrontare l'acne con creme specifiche evitando l'utilizzo di detergenti profumati. Nel caso in cui il disturbo fosse di natura cronica potrebbe essere necessario l'uso di un corticosteroide topico.
Ma l'acne non è il solo problema della pelle a cui si deve far fronte. C'è la possibilità di ammalarsi di cheratosi attinica o seborroica. La prima patologia è ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55761 volte