I nuovi dati relativi a trastuzumab deruxtecan per il trattamento del cancro al seno metastatico HER2 positivo confermano i benefici assicurati dalla terapia.
Lo studio DESTINY-Breast01 di fase II ha valutato la sicurezza e l’efficacia dell’anticorpo monoclonale coniugato in pazienti con carcinoma mammario HER2 positivo non resecabile e/o metastatico precedentemente trattato con T- DM1, un anticorpo monoclonale coniugato di prima generazione.
"Trastuzumab deruxtecan è un anticorpo monoclonale coniugato di nuova generazione costituito da tre elementi, un anticorpo monoclonale anti-HER2IgG1 umanizzato, cosa che consente di minimizzare le possibili reazioni immuni verso l'anticorpo stesso, un linker clivabile e il carico farmacologico costituito da deruxtecan, - spiega uno dei ricercatori del DESTINY-Breast01 trial, il francese Fabrice André del Dipartimento di Oncologia medica ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55913 volte