Valutare l’efficacia dei farmaci nei tumori pancreatici

Innovativo approccio computazionale per misurare le interazioni fra cellule

Tumore pancreas_4451.jpg

Uno studio condotto da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche - afferenti all’Istituto di nanotecnologia (Cnr-Nanotec) di Lecce e all’Istituto di genetica e biofisica Adriano Buzzati-Traverso (Cnr-Igb) di Napoli - assieme a Università del Salento, Università degli studi di Roma La Sapienza e all’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) di Lecce, descrive una nuova metodologia di analisi cellulare nell’ambito del trattamento del cancro pancreatico: lo studio è pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS).
La ricerca ha indagato le interazioni tra le diverse cellule presenti nel microambiente tumorale con l’obiettivo di migliorare l’efficacia dei trattamenti farmacologici: nelle neoplasie al pancreas, infatti, una delle più grandi criticità è rappresentata dall'individuazione del farmaco o della combinazione di farmaci più ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | pancreas, cancro, computazionale,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237209 volte