Non riuscire a dormire è senz'altro una delle condizioni più spiacevoli per l'essere umano, tanto che la privazione del sonno costituisce probabilmente la tecnica di tortura più efficace. La mancanza di sonno, tuttavia, rappresenta un pericolo anche per la salute del nostro cuore, come sostiene un ampio studio osservazionale pubblicato sullo European Heart Journal.
La ricerca è stata condotta da un team dell'Università di Scienza e Tecnologia di Trondheim, in Norvegia, che ha analizzato più di 54 mila uomini e donne di età compresa fra i 20 e gli 89 anni. I volontari sono stati arruolati fra il 1995 e il 1997 e sono stati seguiti per un periodo di 11 anni. Prima della sperimentazione, nessuno aveva accusato arresti cardiaci, mentre nel corso del follow up più di 1400 soggetti sono andati incontro a una crisi, come si evince dalle cartelle cliniche.
I ricercatori hanno esaminato una ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118564 volte