Per salire la scala sociale sarebbe meglio essere allattati al seno. Il curioso collegamento è proposto da una ricerca pubblicata su Archives of Disease of Childhood, che si è basata sui cambiamenti nelle classi sociali verificatisi in oltre 17 mila soggetti nati nel 1958 e in più di 16 mila nati nel 1970.
I ricercatori dello University College di Londra sono convinti che i bambini allattati in maniera naturale partano avvantaggiati nella vita per via dei benefici effetti del latte materno sui loro meccanismi neurologici e sullo stress.
Amanda Sacker, coordinatrice dello studio, spiega: “grazie ai suoi costituenti e al contatto stretto tra madre e figlio, l'allattamento materno fornisce molti vantaggi al bambino in via di sviluppo. Tra i composti che offrono vantaggi evolutivi ci sono gli acidi grassi polinsaturi, le immunoglobuline e i fattori di crescita”.
Il contatto epidermico ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293629 volte