Soltanto 2 specialisti su 5 sono disposti a prescrivere farmaci studiati per l’obesità in associazione a diete e a cambiamenti dello stile di vita. A rivelarlo è una ricerca condotta dall’Associazione Medici Endocrinologi pubblicata su Frontiers in Endocrinology.
La metformina viene utilizzata in media soltanto dal 30% dei pazienti, liraglutide solo nel 10% dei casi e ancora più raramente altri farmaci come orlistat e naltrexone buproprione.
"La tendenza alla sottoprescrizione dei farmaci - spiega Renato Cozzi presidente di Ame - dimostra che l'assioma «il paziente obeso è obeso perché mangia» è ancora molto diffuso, anche tra i medici specialisti. In realtà , l'obesità non è mancata volontà o solo cattive abitudini, è una vera e propria patologia cronica che va curata valutando tutte le opzioni terapeutiche, farmaci e chirurgia compresi".
A tale scopo è stata pubblicata la prima ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294272 volte