Il virus Dengue potrebbe avere la capacità di trasmettersi per via sessuale. Ad avanzare l’ipotesi è uno studio dell’Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani che si è basato sulle analisi del liquido seminale di un paziente recentemente guarito dall’infezione.
L’uomo, rientrato da un viaggio in Thailandia, mostrava la presenza del virus all’interno del proprio liquido seminale.
I ricercatori hanno dimostrato che il virus persiste in attiva replicazione nel liquido seminale e in particolare nella sua frazione cellulare fino a 37 giorni dopo l'insorgenza dei sintomi.
I risultati dei test, eseguiti con tecniche di biologia molecolare, sono stati pubblicati su Eurosurveillance
Intanto, un’altra ricerca ha scoperto che un paio di geni possono rendere più probabile l'insorgenza della forma più grave di Dengue. Le alterazioni genetiche alla base della forma “emorragica” ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293669 volte