Usate regolarmente il filo interdentale? Applicate la protezione solare prima di esporvi al sole? Indossate la mascherina coprendo naso e bocca? Quando i ricercatori formulano queste domande nei loro esperimenti su prevenzione e differenze di genere, di solito annuiscono più donne che uomini. E i risultati ottenuti in laboratorio sembrano confermare una credenza generale: le donne sono più attente alla cura del corpo, si dice, si sentono più responsabili del proprio benessere e di quello degli altri, adottano stili di vita più salutari e si rivolgono al medico più spesso degli uomini. Insomma, in fatto di prevenzione le donne sarebbero un passo avanti. Ma è davvero così?
Molte delle ricerche che si sono occupate di questo tema hanno riscontrato che effettivamente le donne sono più consapevoli e meglio informate sui temi legati alla prevenzione, e in generale è più facile che abbiano ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293775 volte