La radioterapia esterna somministrata per il trattamento delle neoplasie, provoca un'alterazione della capacità vasodilatativa dell'endotelio vascolare della zona irradiata, secondo quanto dimostrato da ricercatori americani. In particolare, spiegano gli autori, questa alterazione può aumentare il rischio di malattie arteriosa occlusive (infarto, ictus o aterosclerosi). Gli specialisti hanno studiato 16 donne, per 3 anni, dopo la somministrazione di una radioterapia per carcinoma mammario, e 10 controlli, valutando la capacità vasodilatativa delle arterie esposte alle radiazioni. Questo valore è stato misurato, a livello dell'arteria ascellare, con ecografia dopo l'applicazione di un tensiometro al braccio delle pazienti (5 minuti). Le donne controllo presentavano una capacità vasodilatativa normale, mentre risultava assente nelle arterie esposte. Secondo i ricercatori ''le alterazioni ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55715 volte