La settimana bianca spezza la monotonia del lavoro invernale, ma cela anche alcuni rischi, soprattutto per le donne. Rispetto agli uomini, ad esempio, le donne corrono più rischi di incorrere in distorsioni, il 42,1 per cento contro il 23,7.
Il perché di questa differenza lo spiega Silvia Malaguti, neurologa e specialista di disfunzioni pelvi-perineali del Centro Medico di Neurofisiologia e Biomeccanica applicata alle disfunzioni pelvi-perineali di Milano: “il corpo femminile ha delle caratteristiche diverse rispetto a quello maschile che le espone a maggiori e più frequenti problemi che possono favorire la progressione di un prolasso o altre disfunzioni della sfera uro-genitale. Cadere violentemente, su una lastra di ghiaccio o su di un gradino bagnato, può determinare scompensi posturali molto più frequentemente nelle donne che negli uomini e ciò può creare disturbi funzionali come il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293521 volte