Lupus, l’efficacia di deucravacitinib

L’inibitore di TYK2 contrasta la malattia autoimmune

Malattie autoimmuni_5555.jpg

Sono buoni i risultati del farmaco deucravacitinib nel trattamento del lupus eritematoso sistemico (LES). A decretarlo è uno studio pubblicato su Arthritis & Rheumatology da un team della Monash University di Melbourne che ha analizzato gli effetti dell’inibitore orale selettivo della tirosin chinasi 2 (TYK2).
«Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune cronica caratterizzata dalla presenza di autoanticorpi antinucleari e molteplici manifestazioni cliniche che, se non controllato, porta a danni d'organo ingravescenti e a un aumentato rischio di morte prematura», esordisce il coautore Eric Morand del Dipartimento di Reumatologia dell’ateneo australiano.
Lo studio PAISLEY ha valutato efficacia e sicurezza di deucravacitinib in 363 pazienti adulti con LES attivo in tre dosaggi, selezionati in base alla capacità di sopprimere i percorsi mediati da IFN e IL-23 in studi ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | lupus, reumatologia, autoimmune,




Del 09/01/2023 16:40:00

Notizie correlate