L'indice glicemico degli alimenti influenza l'intensitĂ dei sintomi associati all'autismo. Lo dice uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry da un team di ricercatori del Salk Institute for Biological Studies.
Secondo i ricercatori americani, un regime alimentare che preveda il consumo di alimenti a basso indice glicemico potrebbe alleviare i sintomi a carico dei soggetti colpiti da autismo. L'indice glicemico misura la velocità con la quale gli alimenti aumentano i livelli di glucosio nel sangue. Ovviamente, i “peggiori” da questo punto di vista sono il pane e gli altri prodotti da forno, mentre i cibi a basso indice glicemico sono il pesce, la carne magra, la verdura e i cereali.
Nello studio, i ricercatori hanno allevato un gruppo di topi da laboratorio per fargli sviluppare sintomi simili all'autismo. Li hanno poi sottoposti a regimi alimentari diversi, scoprendo che quelli che ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293524 volte