Allungare la vita dell'uomo è il sogno di ogni genetista, oltre che di chi guarda con interesse a questo tipo di ricerche. Un recente studio della prestigiosa Johns Hopkins University in collaborazione con la National Taiwan University ha messo in luce la possibilità futura di intervenire su alcuni processi di invecchiamento che contribuiscono a determinare la vita umana.
I ricercatori, guidati da Jef Boeke, hanno lavorato sulla manipolazione di un enzima che, all'interno del lievito, agisce da sensore del consumo energetico ma anche da orologio dell'invecchiamento. L'intervento degli scienziati ha determinato una modificazione del ciclo di vita dell'organismo unicellulare. Tuttavia, alcune componenti molecolari alla base del processo di invecchiamento del lievito sono presenti anche nell'uomo, il che lascia supporre che un'eventuale manipolazione sull'organismo umano possa avere un ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293575 volte