Sla, scoperto un biomarcatore specifico

Ricerca italiana sulle mutazioni genetiche alla base della malattia

Malattie autoimmuni_5867.jpg

C’è uno storico mito dello sport nella copertina del nuovo numero della prestigiosa rivista scientifica Science Tanslational Medicine: il campione di baseball statunitense Lou Gehrig.
Il primo sportivo della storia ad avere fatto notizia per la tragica morte a causa della SLA (sclerosi laterale amiotrofica). La notizia fece talmente scalpore, e della malattia neurodegenerativa alla fine degli anni Trenta del secolo scorso si sapeva talmente poco, che addirittura prese il suo nome: “malattia di Lou Gehrig”.
Questa copertina riassume una storia e sancisce un grande successo della ricerca biomedica italiana: l’avanzamento nella scoperta della cause genetiche della SLA. Passaggio cruciale nella conoscenza della malattia che prelude alle applicazioni terapeutiche. E non solo.
I risultati del lavoro appena pubblicato su Science Translational Medicine rappresentano un importante ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | Sla, biomarcatore, C9orf72,




Del 04/04/2017

Notizie correlate