A 35 anni dalla scoperta nel sangue di un cittadino di Limone sul Garda di una molecola in grado di sciogliere i grassi dalle arterie, oggi si studia un farmaco che ne sfrutti le potenzialità .
Nel 1979, un impiegato delle ferrovie dello Stato, originario di Limone sul Garda, un piccolo paese con meno di mille abitanti sulla riva occidentale del Lago di Garda, ma residente a Milano da oltre 20 anni, viene ricoverato in ospedale per accertamenti ed esami di routine.
I medici rimangono sbalorditi di fronte ai risultati delle analisi, in quanto il paziente ha colesterolo e trigliceridi con valori molto alti, ma può godere di una salute di ferro e nessun danno rilevabile alle coronarie.
Ciò incuriosisce tutta la comunità scientifica e il Prof. Cesare Sirtori, direttore dalla cattedra di Chemioterapia dell'Università di Milano e direttore del Centro Paletti all’ospedale Niguarda, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293797 volte