SIDS, il rischio è familiare

I fratelli di neonati morti per SIDS rischiano più di altri

Varie_6204.jpg

Un fratello morto per SIDS – la sindrome della morte in culla – aumenta le probabilità di morire per la stessa causa in un bambino. Lo dice uno studio danese che ha esaminato i dati di 1.540 bambini morti di SIDS fra il 1978 e il 2016.
L’aumento del rischio sarebbe di 4 volte rispetto alla popolazione generale, anche se non è chiaro se ciò sia la conseguenza di fattori ambientali, genetici o una combinazione di essi e di altri fattori.
La SIDS è una morte improvvisa e senza apparenti spiegazioni che avviene in un bambino sano. Si verifica nel primo anno di vita, in particolare nei primi 5 mesi, e in Italia colpisce 1 neonato su 2.000. Sono state avanzate diverse cause per spiegare la SIDS, dalle anomalie nella zona cerebrale preposta alla respirazione all’abitudine di far dormire il bambino prono o nel lettone con i genitori. Un ruolo negativo sembra essere svolto anche dal fumo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | Sids, morte, culla,




Del 27/01/2023

Notizie correlate