I fibromi uterini sono tumori benigni dell'utero, provvisti di capsula, costituiti da tessuto muscolare. Compaiono generalmente in donne che hanno superato i 35 anni di età . La causa della loro comparsa sembra essere legata a fattori ormonali ed in particolare ad una condizione di iperestrogenismo relativo (ossia un aumento di estrogeni); sono inoltre più frequenti nelle donne che non hanno partorito rispetto a quelle che hanno avuto figli e tendono a regredire in menopausa quando lo stimolo ormonale estrogenico viene meno.
Le dimensioni dei fibromi possono essere molto variabili, da pochi millimetri a diversi centimetri fino; spesso ci si trova di fronte a nodi multipli di fibroma che occupano l’intero volume dell’organo. A seconda della loro localizzazione rispetto alla cavità uterina, determinante per scegliere l’approccio terapeutico, vengono distinti in fibromi intramurali, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
56045 volte