Covid, vaccini anche ai bambini colpiti da cancro

Fondamentale per prevenire il rischio di contrarre forme severe della malattia

Varie_6526.jpg

Somministrare il vaccino anti-SARS-CoV-2 ai bambini affetti da tumore non solo si può, ma anzi si deve per proteggerli dal rischio di contrarre forme severe della malattia COVID-19. È quanto si evince dal documento di Consensus elaborato dal Gruppo di Lavoro Infezioni e Terapie di Supporto dell’AIEOP (Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica), coordinato dal Dott. Simone Cesaro, all’indomani dell’estensione della vaccinazione prima all’età adolescenziale (12-17 anni) e successivamente all’età della seconda e terza infanzia (5-11 anni).
Il documento evidenzia come la comunità dei pediatri oncoematologi italiani riconosce che i pazienti affetti da patologie oncologiche, da immunodeficienze primitive o secondarie e da citopenie di origine autoimmune o da insufficienza midollare rappresentano un’ampia categoria di bambini fragili in cui la vaccinazione ha un ruolo importante ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | vaccino, bambini, cancro,




Del 10/01/2022 16:20:00

Notizie correlate