Mestruazioni irregolari e patologie di natura cardiaca. C'è un legame fra le due cose, stando ai risultati di uno studio dello University Medical Center di Utrecht, in Olanda. La ricerca, pubblicata sulla rivista specializzata Fertility and Sterility, ha preso in esame circa 23.000 donne per un periodo di dieci anni, verificando in quelle che mostravano irregolarità del ciclo mestruale una probabilità di patologie cardiovascolari maggiore del 28 per cento rispetto alle donne che avevano mestruazioni regolari.
Fra di esse, le più esposte al rischio, anche di insorgenza del diabete di tipo II, sono le donne affette da Sindrome dell'ovaio policistico. La patologia, nota anche come Sindrome di Stein-Leventhal, è il disordine ormonale più comune delle donne in età riproduttiva e la principale causa di infertilità femminile. Oltre a oligomenorrea – vale a dire un ciclo di durata superiore ai ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
56057 volte