Un nesso fra Covid e diabete giovanile

Diversi studi suggeriscono una correlazione

Diabete_6684.jpg

La pandemia di Covid-19 ha agito da detonatore per i casi di diabete giovanile.
A confermarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open e condotto da Pauline Terebuh, del Center for Artificial Intelligence in Drug Discovery, Case Western Reserve University.
“Comprendere il legame tra questo virus e l’incidenza del T2D nei bambini aggiungerà un’importante componente alla valutazione dei rischi e dei benefici nella prevenzione dell’infezione da Sars-Cov2 nei bambini” scrivono gli esperti.
Studi precedenti avevano giĂ  dimostrato un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2 negli adulti. Nel dettaglio una meta-analisi che ha considerato i dati da dicembre 2019 a ottobre 2022 ha riscontrato un rischio complessivo del 66% piĂą alto di diabete di nuovo esordio dopo l’infezione da Sars-Cov2. Una seconda meta-analisi ha rilevato che 12 dei 14 studi hanno mostrato un aumento ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | diabete, Covid, bambini,




Del 17/10/2024 10:10:00

Notizie correlate