Varicella sconfitta dal sole

I raggi solari rendono complicata la trasmissione del virus

Varie_6738.jpg

Non chiudetevi dentro casa come foste appestati, ma procuratevi una sdraio e cominciate a prendere il sole, magari sul terrazzo, a debita distanza dagli altri. Sembra essere questo il suggerimento che scaturisce da una recente ricerca dell'Università di Londra che ha per oggetto il virus varicella-zoster.
In sostanza, secondo i ricercatori londinesi, a più alti livelli di raggi UV corrisponde una riduzione dei casi di varicella, perché l'esposizione ai raggi solari rende la vita difficile al virus, che fatica a diffondersi nell'organismo.
Altri fattori si aggiungono all'esposizione al sole, spiegano i ricercatori sulle pagine di Virology, ad esempio la temperatura, il tasso di umidità e le condizioni generali di vita, se salubri o meno. Questi fattori possono ridurre la capacità di diffusione del virus, che di per sé è altissima, attraverso tosse e starnuti all'inizio ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | varicella, pelle, sole,




Del 19/12/2011

Notizie correlate