Potrebbe esserci un legame tra i livelli degli ormoni sessuali e lo sviluppo della sclerosi multipla.
L'infiammazione causata dalla sclerosi multipla danneggia il sistema nervoso ed il cervello, portando a sintomi quali affaticamento, intorpidimento e problemi di memoria, movimento e del linguaggio.
La sclerosi colpisce due volte di più le donne rispetto agli uomini e la gravidanza sembra alleviare i sintomi. Ciò ha portato i ricercatori ad ipotizzare un ruolo degli ormoni che potrebbero essere in grado di influenzare la progressione della malattia.
Ricercatori dell'Università di Sapienza di Roma, coordinati da Carlo Pozzilli, del Dipartimento di Neurologia della Facolta' di Medicina,
hanno studiato i livelli ormonali di 60 persone colpite dalla forma clinica di sclerosi multipla più frequente, quella a 'ricadute e remissioni', caratterizzata da periodi di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55749 volte