Non vedete l'ora di godervi il primo sole primaverile che sta facendo finalmente capolino nelle nostre città ? Si tratta certamente di una buona intenzione, ma bisogna comunque prestare attenzione perché anche il sole debole di queste giornate può provocare danni alla nostra pelle.
Tanti sono gli effetti benefici riconosciuti al sole, dalla stimolazione della sintesi di vitamina D all'accentuazione del tono muscolare, per non parlare dei vantaggi in termini di umore. Tuttavia, il rischio è che l'esposizione sia negativa per pelle e capelli, come ricorda Fabio Rinaldi, dermatologo a Milano e presidente dell'IHRF - International Hair Research Foundation. Dopo l'inverno, pelle e capelli infatti scontano una condizione di maggior debolezza e anche un sole non particolarmente potente può creare problemi.
''Il sole primaverile – spiega Rinaldi – è molto insidioso: la pelle, infatti, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
54315 volte