Smettere di fumare conviene sempre, anche dopo una diagnosi di cancro ai polmoni. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Thoracic Oncology, infatti, i pazienti affetti da cancro ai polmoni che smettono di fumare dopo la diagnosi mostrano un miglioramento del 29% nella sopravvivenza rispetto a chi continua a fumare.
Lo studio, interamente italiano, è firmato da ricercatori dell’Istituto per la Ricerca sul Cancro, la Prevenzione e la Rete Clinica di Firenze e dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
I ricercatori hanno realizzato una meta-analisi basata su 21 ricerche che hanno coinvolto oltre 10.000 pazienti. Alla base del miglioramento del tasso di sopravvivenza c’è una spiegazione di tipo biologico: il fumo infatti promuove la crescita, la progressione e la diffusione del tumore, riduce l’efficacia e la tolleranza alla radioterapia e alla terapia sistemica e aumenta il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293571 volte