In occasione della Giornata Mondiale contro l’HPV, l’Istituto Europeo di Oncologia rinnova il suo appello alla vaccinazione contro lo Human Papilloma Virus per ragazze e ragazzi: solo la copertura vaccinale completa per i due sessi può ridurre la circolazione del virus per azzerare il tumore del collo dell’utero e ridurre l’aumento esponenziale dei tumori dell’orofaringe e degli altri tumori HPV correlati.
“In base alle stime mondiali circa il 5% di tutte le forme di cancro sono legate all’HPV, che è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa al mondo - scrive Stefano Filippo Zorzi, specialista della Chirurgia Cervico-Facciale IEO, nell’editoriale appena pubblicato sullo European Journal of Cancer Prevention - Circa 625.000 donne e 69.400 uomini sono colpiti ogni anno da un tumore HPV correlato. Fra questi il tumore del collo dell’utero è senza dubbio prevalente, ma va sottolineato ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2952 volte