Miocardite dopo il vaccino anti-Covid

Possibile, ma quelle dovute a infezione sono più pericolose

Varie_7082.jpg

Tra gli eventi avversi dopo la vaccinazione anti-Covid c’è anche la possibilità di insorgenza di una miocardite. Lo ricorda un vasto studio pubblicato su Jama che ha preso in esame oltre 354 milioni di dosi di vaccino Pfizer o Moderna negli Stati Uniti.
Il rischio di miocardite in seguito a vaccinazione è più alto fra gli adolescenti maschi, soprattutto dopo la seconda dose.
Tuttavia, in questi casi la miocardite mostra una durata inferiore rispetto a quella che si manifesta dopo un’infezione virale, e spesso necessita solo dell’assunzione di antinfiammatori.
Sul totale delle dosi analizzate, le miocarditi segnalate sono state 1.991, 1.626 delle quali rientravano nella definizione di caso di miocardite probabile o confermato del Centers for Disease Control and Prevention.
L’età media delle persone colpite era di 21 anni, e nella maggior parte dei casi (73%) la miocardite si è ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | Covid, miocardite, vaccino,




Del 17/03/2022 15:00:00

Notizie correlate