Un ipotetico tasso di vaccinazione al 100% avrebbe avuto l’effetto di salvare 1200 vite solo negli ultimi 30 giorni. È quanto stimato da uno studio degli epidemiologici del Burlo Garofolo di Trieste guidati da Lorenzo Monasta. Oltre a salvare vite, i vaccini avrebbero evitato circa 181.000 contagi, 8.000 ricoveri ordinari e 1.300 ricoveri in terapia intensiva.
I ricercatori hanno utilizzato i dati pubblicati venerdì scorso dall’Istituto superiore di sanità , dove viene calcolato il numero di persone che nel mese precedente hanno incontrato il coronavirus, con esiti più o meno gravi, in base all’appartenenza alle varie categorie: non vaccinati, vaccinati con una dose, vaccinati con due dosi da più o meno di 120 giorni e vaccinati con tre dosi.
Grazie a una simulazione sui non vaccinati con oltre 12 anni, hanno ipotizzato che queste persone avesse ricevuto una, due o tre dosi di vaccino. ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2164 volte