Secondo una nuova ricerca finanziata dall'UE, potrebbe essere possibile curare gli aneurismi all'aorta con i farmaci contro l'asma. La scoperta, descritta nella rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), potrebbe contribuire a salvare vite umane e a ridurre la necessità di interventi chirurgici, spesso anche rischiosi.
L'aorta, il più grande vaso sanguigno del corpo umano, trasporta il sangue dal cuore al resto dell'organismo. Questa grandissima arteria scende attraverso la cavità toracica nell'addome prima di dividersi in due arterie (una per ciascuna gamba) all'altezza del bacino.
A volte una sezione dell'aorta si indebolisce e si gonfia verso l'esterno sotto la pressione del sangue che viene pompato attraverso di essa; questo è conosciuto come aneurisma. Quasi sempre questo avviene nell'addome; a un soggetto viene diagnosticato un aneurisma aortico ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55750 volte