Nel mondo sono circa 50 milioni le persone affette da Alzheimer e ogni 3 secondi viene posta una nuova diagnosi di Demenza: solo in Italia, i malati sono oltre 600.000.
Numeri già allarmanti che, complice il progressivo invecchiamento della popolazione, sono però destinati a triplicare entro il 2050, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità . Una malattia sempre più diffusa, per affrontare la quale la sensibilizzazione resta quanto mai necessaria: per questo settembre è il mese dedicato all’Alzheimer, una ricorrenza istituita da OMS e ADI (Alzheimer’s Disease International), che culmina il 21 settembre con la Giornata mondiale dell’Alzheimer, il cui scopo è proprio aumentare la consapevolezza degli enormi problemi provocati dalla malattia e contrastare lo stigma che tuttora permea la demenza.
A convivere con la malattia non è però “solo” chi ne viene colpito, ma anche ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293524 volte