Boom di allergie, consigli per mitigare i sintomi

Reazioni ai pollini anche in chi di solito non ne soffre

Allergie_7394.jpg

Allergici che in realtà non sono tali. Secondo uno studio del Max Planck Institute for Chemistry di Mainz e dello University Medical Center dell'Università Johannes Gutenberg, addirittura 1 soggetto su 3, nonostante i classici sintomi come rinite, tosse e asma, non sarebbe veramente allergico, ma soffrirebbe a causa dell’esposizione all’inquinamento ambientale.
Lo studio, pubblicato su Frontier Allergy, dimostra che il polline riesce a catturare e trasportare gli inquinanti atmosferici come l’ozono, il biossido di azoto e il particolato fine, per rilasciarli poi nelle vie respiratorie, aumentando le manifestazioni di ipersensibilità nei soggetti allergici e causando nei soggetti non allergici rinite, tosse e asma.
«L'inquinamento aumenta frequenza e intensità delle allergie ai pollini in due modi diversi: sia perché favorisce l'aumento dei pollini prodotti con maggiore capacità da ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | allergia, pollini, inquinamento,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237186 volte