Spesso si riapre il dibattito sull’utilità o meno della mammografia. Uno studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine non sembra avere dubbi in proposito, affermando che le donne che si sottopongono regolarmente ai controlli beneficiano di una riduzione del 40 per cento del rischio di morte per cancro al seno rispetto a chi non si presta allo screening.
Lo studio, coordinato dagli esperti dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, ha preso in esame 11 sperimentazioni e 40 studi osservazionali che hanno coinvolto migliaia di donne in tutto il mondo. Sono così giunti alla conclusione che i benefici maggiori della mammografia sono riservati alle donne fra i 50 e i 69 anni: “ogni mille donne che si sottopongono all’esame nei programmi organizzati vengono trovati da 4 a 10 tumori della mammella (la variabilità dipende dall’età e se è la donna è al primo esame o a ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293725 volte