Alcune malattie a carattere infiammatorio come l'aterosclerosi e il diabete di tipo 2 possono essere contrastate anche attraverso il digiuno. Una ricerca firmata da scienziati dell'Università di Yale e pubblicata su Nature Medicine rivela infatti che il digiuno, o una dieta ipocalorica, ha l'effetto di stimolare la produzione di una sostanza in grado di bloccare una parte del sistema immunitario coinvolto negli stati infiammatori associati a diverse malattie.
Il composto si chiama beta-idrossibutirrato (BHB) e inibisce l'NLRP3, un complesso proteico che coordina la risposta infiammatoria in diverse patologie, anche a carattere autoimmune. Il BHB è un metabolita prodotto dall'organismo in risposta al digiuno, alla restrizione calorica, all'esercizio fisico o a una dieta dall'effetto chetogenico, come quelle iperproteiche.
Gli scienziati americani hanno somministrato il BHB ad alcuni ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293613 volte