La Cefalea ha un enorme impatto sulla vita quotidiana di chi ne soffre, comportando grave disabilitĂ in ambito famigliare e professionale , e impedendo ogni attivitĂ sociale.
Compito del medico è in una prima fase la corretta diagnosi, che permette la distinzione fra cefalee primarie e secondarie, sintomo queste ultime di altre patologie del distretto cranio cefalico o sistemiche.
Nel caso delle cefalee primarie (per esempio l’emicrania, la cefalea tensiva o la cefalea a grappolo), esistono attualmente strategie di trattamento efficaci. Il primo passo verso la corretta terapia resta comunque l’alleanza terapeutica fra medico e paziente , che deve sentirsi compreso quando riferisce un dolore non obiettivabile, non misurabile, difficile da definire in qualità ed entità . Le conseguenze di trattamenti inadeguati sono spesso dipendenza ed abuso da analgesici, causa essi stessi di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118433 volte