Aumentano le ore di luce, influenzando i ritmi circadiani, cambia l’ambiente esterno, con sbalzi di temperatura e di umidità , si modificano le nostre abitudini e anche l’organismo ne risente.
Stanchezza, spossatezza, irritabilità , ansia, insonnia sono gli effetti del cosiddetto Disordine Affettivo Stagionale (Seasonal Affective Disorder), un fenomeno che riguarda 6 italiani su 10.
Secondo la ricerca, condotta nel 2021 da un pool di 30 esperti tra psicologi, nutrizionisti e dietologi su 2.300 italiani, con l’arrivo della bella stagione tra le sensazioni più diffuse c’è la stanchezza cronica (62%), aumentano i livelli di irritabilità (52%) e i continui sbalzi di umore (33%), insieme a una ipersensibilità agli stimoli esterni (19%), mentre diminuisce la capacità di concentrazione (23%).
In questo periodo anche l’intestino è sottoposto a una fase di assestamento: gli sbalzi termici ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293553 volte