Afasia è il termine diventato improvvisamente comune dopo la notizia che l’attore Bruce Willis ne soffre da qualche tempo, tanto da indurlo ad abbandonare la carriera nel mondo del cinema.
Ma cos’è esattamente l’afasia? Si tratta di un disturbo del linguaggio che ha conseguenza anche a livello cognitivo. Chi è affetto da afasia non riesce a capire cosa gli viene detto e a produrre frasi di senso compiuto, di conseguenza il processo comunicativo si interrompe. Inoltre, non riesce a leggere, scrivere, a fare i calcoli, tutte funzioni connesse con quella del linguaggio.
Uno dei motivi più comuni che portano all’insorgenza del disturbo è l’ictus, anche se ci sono altre possibili cause, come spiega Tiziana Rossetto, presidente della Federazione Logopedisti Italiani: "Le malattie che più frequentemente provocano afasia sono quelle vascolari e i traumi cranici, ma anche tumori, malattie ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237212 volte