L’enorme consumo di gel disinfettanti in tempi di pandemia potrebbe presentare il conto. Uno studio dell’Università di Yamanashi pubblicato su Occupational & Environmental Medicine mostra che l’uso frequente di prodotti per la sanificazione delle superfici e delle mani durante la gravidanza è associato a un rischio maggiore per il bambino di sviluppare allergie cutanee.
Lo studio, realizzato prima della pandemia, si è basato su questionari sottoposti a quasi 79.000 donne in gravidanza che per lavoro utilizzavano disinfettanti a uso medico e a base di alcol. Le partecipanti indicavano la frequenza dell'esposizione a questi prodotti nel secondo e nel terzo trimestre di gestazione, in una scala che va dall'assenza di uso fino a un impiego quotidiano.
I ricercatori hanno poi chiesto di riportare informazioni su eventuali allergie dei bambini all’età di 3 anni, escludendo eventuali fattori ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293957 volte