Calano nettamente i nuovi casi di tumore della mammella negli Stati Uniti
e ciò sarebbe dovuto al crollo nell'uso delle terapie ormonali a partire dal 2002 da parte
delle donne in menopausa.
Ogni anno vengono diagnosticati in media 16.000 casi in meno di cancro al
seno. Questo ha rivelato il nuovo studio pubblicato sul 'New England journal of
medicine'. Il forte calo - secondo l'analisi del
team di scienziati della Texas university guidata da Donald Berry - è
iniziato alla fine del 2002, proprio l'anno in cui un vasto studio del
governo Usa rivelò per la prima volta i rischi
per la salute indotti dai trattamenti ormonali che vennero collegati ad un
incremento dei pericoli di infarto, di ictus e di tumore della mammella
nelle pazienti.
Le donne americane iniziarono ad abbandonare in massa le cure a base di
estrogeni o di estrogeni e progestinici. I nuovi dati ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52320 volte