Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Verona svela i meccanismi che stanno alla base dell’aterosclerosi, le cui complicanze determinano patologie diffuse quali infarto del miocardio e ictus ischemico.
Il lavoro “I derivati ossidati degli acidi grassi polinsaturi agiscono sull'apoptosi mediata dallo stress del reticolo endoplasmatico nelle placche carotidee umane?" è stato pubblicato sulla rivista statunitense Antioxidants & Redox Signaling, punto di riferimento internazionale sia per i ricercatori che per i medici specialisti nel settore.
L’aterosclerosi e le sue complicanze nascono da un processo infiammatorio che si cronicizza nel tempo e che non si risolve. L’infiammazione cronica causa un accumulo anomalo di cellule infiammatorie nella parete dei vasi arteriosi che, dopo la loro morte programmata detta appunto apoptosi, non vengono adeguatamente rimosse ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55731 volte