La complessità di Sars-CoV-2 rimanda la fine della pandemia

Nonostante vaccini e nuovi farmaci il virus continua a far male

Varie_8146.jpg

L’arrivo dei vaccini all’inizio dello scorso anno ha segnato un punto di svolta nella battaglia contro Sars-CoV-2. Dopo mesi di puro e semplice contenimento, siamo passati al contrattacco, ostacolando la diffusione e le conseguenze più serie di Covid-19.
Il successo della campagna vaccinale è inconfutabile e pienamente visibile nei numeri. Il tasso di ricoveri e mortalità è stato abbattuto, nonostante l’arrivo di nuove varianti abbia prodotto un nuovo aumento dei contagi. Pur avendo perso la capacità di bloccare il contagio, i vaccini hanno mantenuto quella ben più importante di proteggere dalle conseguenze più gravi della malattia, salvando milioni di vite in tutto il mondo.
Tuttavia, il nuovo coronavirus sembra beneficiare di risorse inaspettate. Omicron, con le sue molteplici sottovarianti, mostra oltre 30 mutazioni amminoacidiche nella proteina Spike, 15 delle quali localizzate nel ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | vaccini, antivirali, Covid,




Del 09/05/2022 10:56:00

Notizie correlate