La vitamina D riduce del 15% il rischio di diabete

L’integratore porta una riduzione, vanno considerati anche effetti negativi

Diabete_8241.jpg

Un’integrazione di vitamina D è associata a una riduzione delle probabilità di insorgenza del diabete di tipo 2 negli adulti con prediabete. A dirlo è una nuova ricerca pubblicata su Annals of Internal Medicine da un team del Tufts Medical Center di Boston diretto da Anastassios Pittas, che spiega: «Studi osservazionali hanno mostrato un'associazione tra basso livello di vitamina D nel sangue e alto rischio di sviluppare il diabete. Noi abbiamo cercato di capire se alti livelli di integrazione potessero evitare di sviluppare la malattia».
I ricercatori hanno realizzato una revisione sistematica e una metanalisi di 3 studi clinici che hanno messo a confronto l’impatto sul rischio di diabete dell'assunzione di colecalciferolo 20.000 UI (500 mcg) a settimana, colecalciferolo 4000 UI (100 mcg) al giorno o eldecalcitol 0,75 mcg al giorno, con quello di un placebo.
Nel corso del follow up di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | diabete, vitamina, integratore,




Del 22/03/2023 16:30:00

Notizie correlate