Diversi studi su larga scala hanno esaminato gli effetti della supplementazione con vitamine del gruppo B sulle malattie cardiovascolari, ma nessuno ha riportato effetti significativi sul rischio di queste malattie. Studi osservazionali hanno riportato un’associazione inversa tra malattie cardiovascolari ed assunzione o concentrazioni plasmatiche di acidi grassi omega 3 (soprattutto acido docosaesaenoico e eicosapentanoico), suggerendo che la supplementazione con acidi grassi omega 3 possa esercitare effetti protettivi sulle malattie cardiovascolari.
Lo scopo dello studio SU.FOL.OM3 è stato quello di verificare se la supplementazione con vitamine del gruppo B o acidi grassi omega 3, o entrambi, possa prevenire eventi cardiovascolari maggiori nei pazienti con una storia di cardiopatia ischemica o ictus.
Si tratta di uno studio multicentrico, randomizzato in doppio cieco, controllato ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293583 volte