Un team di ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica di Roma ha scoperto che una molecola, l’ossido di azoto (NO), aiuta il cancro del colon a crescere.
I ricercatori hanno osservato che le cellule staminali malate presenti in sede, da cui origina il tumore, producono ossido di azoto in elevatissima quantità e che questo favorisce la progressione della malattia. Inoltre esperimenti in vitro e in vivo hanno dimostrato che interrompendo la produzione di NO si arresta la progressione del cancro.
I risultati dello studio, coordinato dal professor Antonio Gasbarrini, Direttore dell'Unità Operativa Complessa (UOC) di Medicina Interna, Gastroenterologia ed Epatologia del Policlinico A. Gemelli, e condotto dalla dottoressa Maria Ausiliatrice Puglisi, ricercatrice presso la medesima UOC, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista The Journal of ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293687 volte