Quali erbe in caso di tumore per integrare la chemioterapia

La fitoterapia va utilizzata con attenzione per evitare interazioni pericolose

Tumori_8516.jpg

Di fronte a una diagnosi di tumore, è quasi automatico il pensiero di poter praticare strade alternative agli standard curativi applicati, ovvero alla chemioterapia. Tuttavia, l'adozione superficiale di erbe e l'autoprescrizione possono provocare gravi danni.
La fitoterapia viene in realtà spesso utilizzata con successo dagli stessi medici, sempre sotto forma di medicina integrativa che accompagna il percorso terapeutico tradizionale, tanto che in alcuni grandi centri oncologici esistono dipartimenti di medicina integrativa che puntano proprio all'adozione di terapie complementari che amplifichino gli effetti di chemio e radioterapia. Se è vero che alcune sostanze naturali svolgono un'azione preventiva sull'insorgenza di molti tumori – sono ormai diventate di pubblico dominio le proprietà esercitate da flavonoidi e catechine – ed altre aiutano a combattere gli effetti collaterali della ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | tumori, fitoterapia, erbe,




Del 05/03/2012

Notizie correlate