Un collirio in grado di far recuperare parzialmente la vista ai pazienti affetti da glaucoma, gravissima patologia del nervo ottico, potrebbe presto essere una realtà. Il preparato è a base di NGF (Nerve Growing Factor), il fattore di crescita neurale che è valso il premio Nobel alla scienziata italiana Rita Levi Montalcini.
Proprio lei sta supervisionando lo studio italiano, svolto da un gruppo di oculisti del Campus BioMedico dell'Università di Roma, in collaborazione con l'Istituto di Neurobiologia del CNR, l'Università di Roma Tor Vergata, la Fondazioni EBRI e G.B. Bietti, e pubblicato su “PNAS” (Proceedings of National Academy of Sciences), la rivista dell'accademia americana delle scienze.
I ricercatori italiani hanno applicato l'NGF prima sui topi e poi su tre pazienti colpiti da glaucoma in fase avanzata, riscontrando risultati davvero promettenti: NGF riusciva a prevenire e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294321 volte