A tirarci giù dal letto non è la nostra forza di volontà , ma un semplice ormone, l'orexina. A scoprirlo è una ricerca condotta dall'Università di Los Angeles e firmata da Jerome Siegel. Lo studio, pubblicato su Nature Communications, ha mostrato come l'orexina, o ipocretina, sia non solo associato al momento del risveglio, ma anche alla nostra felicità . Una sua assenza o carenza potrebbe infatti indurre in depressione.
Dalle analisi emerge il fatto che il livello di ipocretina sale quando siamo protagonisti di esperienze piacevoli e ci sentiamo felici, mentre si riduce quando viviamo situazioni stressanti e deprimenti. Ma lo studio è importante soprattutto perché indaga i meccanismi che regolano il sonno e il riposo, tanto che è già in fase di studio un farmaco anti-insonnia che agisce proprio sui livelli di orexina.
Circa 10 anni fa è stata scoperta l'esistenza di questo ormone e la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118552 volte