Il rischio di diabete aumenta con l'esposizione ai perfluorurati (PFC), sostanze utilizzate per la costruzione delle pentole antiaderenti. Queste sostanze servono anche per la realizzazione di altri prodotti come le schiume antincendio, i materiali idrorepellenti, la sciolina e i tessuti in GoreTex.
È un team dell'Università svedese di Uppsala ad aver scovato il nesso. I ricercatori hanno realizzato uno studio su un gruppo di circa 1000 persone di entrambi i sessi misurandone 7 diversi tipi di perfluorurati nel sangue e valutandone la correlazione con il diabete, da cui erano colpiti 114 volontari.
I 7 composti erano presenti praticamente in tutti i soggetti, ma le analisi hanno consentito di scoprire che uno di essi, l'acido perfluorononanoico (PFNA), era direttamente legato all'insorgenza del diabete. Tuttavia, la ricerca, pubblicata su Diabetologia, ha dimostrato anche il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118509 volte