Un chewing-gum non zuccherato può rivelarsi decisivo per contrastare la carie. A dirlo è uno studio dell'Università di Groningen, nei Paesi Bassi, secondo cui masticare un pezzo di gomma per 10 minuti ha come effetto quello di “intrappolare” fino a 100 milioni di batteri e ridurre del 10 per cento la carica microbica della saliva.
Lo studio, pubblicato su Plos One, rivela che il massimo dell'efficacia si ha nei primi 30 secondi di masticazione della gomma, dopodiché c'è un lento decadimento dell'effetto per via della minore elasticità e adesività della gomma sui denti. La sperimentazione è stata portata avanti su un ristretto numero di soggetti (5) che hanno masticato due diversi tipi di chewing-gum per diversi periodi di tempo, da 30 secondi a 10 minuti.
Dopo 10 minuti di masticazione, circa 100 milioni di batteri vengono incollati alla gomma, ma passato questo lasso di tempo può ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55813 volte