La restrizione calorica allunga la vita. Lo dimostra uno studio del National Institute on Aging-Nia di Baltimora, nel Maryland, effettuato sui macachi che, sottoposti a un regime alimentare controllato in maniera permanente hanno vissuto circa 3 anni di vita in più rispetto alla media, un tempo che trasferito agli esseri umani equivale a ben 9 anni di vita.
Certo adottare un regime alimentare rigido per tutta la vita è difficile. Ne è consapevole perfino Brian Delaney, presidente della Calorie Restriction Society, un'organizzazione che promuove questo tipo di alimentazione. «Ne vale la pena?», si chiede Delaney. «La mia scelta è di farlo. Ma io sono talmente abituato alla dieta che in realtà non è più molto difficile per me seguirla».
Delaney applica i principi della restrizione calorica da 24 anni. Tuttavia, il regime alimentare professato da Delaney è come detto molto rigido, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55728 volte