Lo scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata (HFpEF) è la forma più comune di insufficienza cardiaca, pari a oltre la metà dei casi. Ora un nuovo documento dell’American College of Cardiology pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology offre indicazioni inedite sulla gestione dei pazienti affetti da HFpEF.
Il documento si basa sui dati degli ultimi studi clinici, includendo anche suggerimenti pratici per aiutare i medici a identificare e curare tempestivamente l’HFpEF.
«L'HFpEF è spesso poco riconosciuto e storicamente le sue opzioni terapeutiche erano limitate alla gestione delle comorbilità . Ma i progressi dell'ultimo decennio sulla fisiopatologia, il miglioramento dei metodi diagnostici e le più chiare previsioni prognostiche hanno prodotto strategie di gestione dell'HFpEF nuove ed efficaci», afferma la presidente del comitato di scrittura Michelle ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293595 volte