Nelle ultime settimane il dibattito sull'utilità dell'angioplastica per la CCSVI nei pazienti con sclerosi multipla (c.d. "Metodo Zamboni") si è acuito anche con la recente pubblicazione di uno studio canadese sulla rivista "Canadian Journal of Neurological Sciences" da parte di un team di ricercatori dell'Università di Calgary ed intitolato "Complicazioni nei pazienti con sclerosi multipla dopo interventi all'estero per la CCSVI (Calgary, Alberta)" che ha analizzato cinque casi di pazienti trattati all'estero che hanno avuto varie complicazione durante il follow-up post-operatorio.
Nelle conclusioni di questo studio gli autori hanno scritto: ''mentre continua il dibattito sulla CCSVI e sulla sua relazione con la sclerosi multpla, sono diventate più chiare le complicazioni ed i rischi associati all'angioplastica ed allo stenting venoso nelle vene giugulari e azygos. Visto il numero ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293518 volte